Discussione di ingresso: M30x1.5
Discussione di uscita: G1/8x28
Discussione di connessione calibro: M10x1x12.5
Discussione del tubo di immetto: M16X1.5
MPA a pressione: 2.3-2.8
Valvola di ritegno: valvola core
Come dispositivo chiave per controllare il flusso di CO2, la sicurezza del valvola manuale di anidride carbonica è direttamente correlato al funzionamento stabile dell'intero sistema e alla sicurezza del personale. A tal fine, la valvola mette il meccanismo di protezione della sicurezza nella posizione centrale all'inizio del suo design e costruisce una linea di sicurezza indistruttibile integrando dispositivi di protezione da sovrapressione avanzati e sensori di rilevamento delle perdite.
Protezione da sovrapressione: previsione accurata, misure preventive
Il dispositivo di protezione da sovrapressione è il "tutore" del sistema di sicurezza della valvola. Utilizza un sensore di pressione ad alta precisione come componente centrale, che può monitorare le variazioni di pressione all'interno della valvola e il sistema della tubazione in tempo reale. Quindi, come viene determinata la condizione di trigger di questo dispositivo?
La chiave sta nella definizione precisa del normale intervallo di pressione di lavoro del sistema. I progettisti calcoleranno prima la pressione di lavoro massima ammissibile del sistema in base a fattori come lo scenario di utilizzo della valvola, le caratteristiche del mezzo e il materiale della conduttura. Successivamente, attraverso un gran numero di esperimenti e analisi dei dati, una "soglia di sicurezza" leggermente superiore al valore massimo viene determinato come punto di innesco del dispositivo di protezione da sovrapressione. Quando la pressione del sistema supera questa soglia a causa di un errore, un errore operativo o altri motivi, il dispositivo di protezione da sovrapressione risponderà immediatamente, chiuderà automaticamente la valvola o attiva un segnale di allarme, impedendo così efficacemente danni alle apparecchiature o incidenti di sicurezza causati da sovrapressione.
Complementare il dispositivo di protezione da sovrapressione è un sensore di rilevamento delle perdite ad alta precisione. Questo sensore è come un forte "detective" che può catturare accuratamente piccoli segni di perdita di gas, garantendo che eventuali potenziali rischi di perdita possano essere scoperti e gestiti in modo tempestivo.
Le condizioni di innesco del sensore di rilevamento delle perdite si basano anche su rigorosi calcoli scientifici e verifica sperimentale. Innanzitutto, i progettisti analizzeranno le proprietà fisiche e chimiche della CO2 e le sue caratteristiche di flusso nella tubazione per determinare un ragionevole intervallo di sensibilità al rilevamento delle perdite. Questo intervallo deve essere in grado di catturare accuratamente piccole perdite evitando falsi allarmi causati da un'eccessiva sensibilità. Successivamente, simulando le condizioni di perdita in diverse condizioni di lavoro, il sensore viene ripetutamente testato e calibrato per garantire che possa funzionare in modo stabile e affidabile nelle applicazioni reali.
Le innovazioni tecniche di questa valvola di CO2 manuale nella protezione da sovrapressione e nel rilevamento delle perdite non esistono in isolamento. Sono strettamente legati alla progettazione complessiva della valvola, della selezione dei materiali, del processo di produzione e di altri aspetti e insieme costituiscono un sistema di controllo CO2 efficiente, sicuro e affidabile.
Ad esempio, nella selezione di materiali della valvola, vengono utilizzate leghe speciali ad alta resistenza e resistenti alla corrosione per garantire che le buone prestazioni di tenuta e la resistenza meccanica possano essere mantenute a ambienti ad alta pressione, a bassa temperatura o corrosiva. In termini di tecnologia di produzione, vengono introdotte tecnologie avanzate di elaborazione e test di precisione per garantire che ogni componente possa soddisfare i requisiti di progettazione, migliorando così le prestazioni e la vita dell'intera valvola. $